Master in Lavoro e Disabilità: il Disability Job Supporter (Djs)

Offerta Associato

Il master "Lavoro e Disabilità: Il Disability Job Supporter (DJS)" dell'Università eCampus è progettato per formare professionisti in grado di supportare l'inclusione lavorativa delle persone con disabilità. Il corso, erogato online, si rivolge a chi desidera acquisire competenze per gestire processi di integrazione lavorativa, valutando bisogni specifici e sviluppando soluzioni inclusive nelle aziende. È ideale per chi lavora nel settore delle risorse umane, nelle associazioni o in contesti aziendali che promuovono l'inclusione.

Titoli ammissione

  • Diploma di laurea triennale, magistrale o specialistica
  • Esperienza nel settore preferibile ma non obbligatoria

Finalità

L'obiettivo del master è fornire competenze specifiche per gestire l'inclusione lavorativa delle persone con disabilità, analizzando i contesti aziendali e adattando l'ambiente lavorativo alle esigenze dei lavoratori. I partecipanti apprenderanno metodologie per facilitare l'inserimento e l'integrazione lavorativa, attraverso l'uso di tecnologie assistive e strategie inclusive. Il corso include anche moduli su normative e politiche del lavoro in ambito disabilità, garantendo una preparazione completa per operare come Disability Job Supporter.

Sbocchi Occupazionali

I laureati del master potranno lavorare come Disability Job Supporter in aziende, enti pubblici e organizzazioni del terzo settore, occupandosi di sviluppare e gestire progetti di inclusione lavorativa per persone con disabilità. Le competenze acquisite permetteranno di valutare e risolvere criticità legate all'inserimento lavorativo, facilitando la creazione di ambienti di lavoro inclusivi. Il master è adatto anche a chi desidera svolgere attività di consulenza per le imprese, migliorando la gestione delle risorse umane e promuovendo l'accessibilità.

Adempimenti richiesti

  • Il Master, erogato in modalità blended, è composto da 1 macromodulo, formato da 49 CFU di cui 33 CFU erogati in modalità e-learning e 16 CFU di lezioni frontali in aula virtuale, 3 CFU di seminari/laboratori in aula virtuale e 4 CFU di tirocinio/project work
  • Esami di profitto
  • Prova finale: elaborazione di una tesi
2.540,00 € 2.600,00 €