Il master "Transizione Digitale nella PA" dell'Università eCampus prepara professionisti per gestire la digitalizzazione nelle pubbliche amministrazioni. Il corso, interamente online, copre le competenze giuridiche, economiche e tecniche necessarie per operare nel settore pubblico durante i processi di transizione digitale. È rivolto a chi lavora nella PA e a laureati che desiderano acquisire competenze specifiche in questo ambito, con particolare attenzione alla gestione e protezione dei dati.
Titoli ammissione
- Diploma di laurea triennale o titolo equipollente
- Esperienza lavorativa preferibile ma non obbligatoria
Finalità
L'obiettivo del master è fornire le competenze necessarie per gestire i processi di digitalizzazione nelle pubbliche amministrazioni. I partecipanti apprenderanno a implementare tecnologie digitali per migliorare l'efficienza dei servizi pubblici, con focus su sicurezza informatica, gestione dei dati e privacy. Il master si concentra su come innovare la PA in modo sostenibile, aggiornando le conoscenze giuridiche e tecniche per favorire una transizione digitale efficiente e sicura.
Sbocchi Occupazionali
I laureati del master possono operare come esperti di transizione digitale nelle pubbliche amministrazioni, migliorando i processi e implementando nuove tecnologie. Le competenze acquisite permettono di lavorare in enti pubblici e amministrazioni centrali e locali, contribuendo alla modernizzazione dei servizi e alla gestione delle risorse digitali. Il master è particolarmente utile per chi vuole avanzare nella carriera amministrativa o ricoprire ruoli legati alla gestione della digitalizzazione della PA.
Adempimenti richiesti
- Modalità di erogazione: full online con piattaforma informatica accessibile h24
- Due esami scritti da 30 domande a risposta multipla
- Prova finale: elaborazione di una tesi e discussione