Il master "Psicologia Scolastica" dell'Università eCampus è pensato per formare professionisti in grado di gestire interventi psicologici in contesti educativi e scolastici. Il corso, disponibile online, permette ai partecipanti di sviluppare competenze per monitorare, osservare e supportare il benessere psicologico degli studenti. Grazie a un approccio pratico e teorico, il master è rivolto a docenti, aspiranti insegnanti e professionisti del settore scolastico che desiderano approfondire la psicologia applicata alle scuole di ogni ordine e grado.
Titoli ammissione
- Laurea triennale o magistrale
- Partecipazione incompatibile con altri master o corsi universitari durante l'iscrizione
Finalità
L'obiettivo del master è fornire competenze pratiche e teoriche per l'intervento psicologico nelle scuole. I partecipanti impareranno a monitorare e gestire il benessere psicologico degli studenti, con particolare attenzione agli aspetti emotivi, cognitivi e sociali. Il corso copre strategie di supporto, consulenza e assistenza nelle varie fasi dello sviluppo scolastico e relazionale. Inoltre, il master aiuta a creare una rete di collaborazione tra scuola, famiglia e territorio, contribuendo all'inclusione e all'integrazione degli alunni.
Sbocchi Occupazionali
I laureati del master "Psicologia Scolastica" possono trovare occupazione presso scuole, istituzioni educative, enti socio-sanitari e associazioni che si occupano dell'integrazione di persone con difficoltà. Il master prepara anche a ruoli di supporto e consulenza psicologica nelle scuole, fornendo le competenze necessarie per lavorare come psicologi scolastici o come esperti nel supporto allo sviluppo emotivo e cognitivo degli alunni. Le competenze apprese sono utili in contesti educativi sia pubblici che privati.
Adempimenti richiesti
- Modalità di erogazione: full online con piattaforma informatica accessibile h24
- Verifica scritta delle competenze acquisite (attualmente online)
- Colloquio interdisciplinare finale (attualmente online)