Il master in "Pedagogia e scuola: il metodo Crispiani" di eCampus è un percorso formativo annuale che fornisce competenze specifiche per l'applicazione del metodo Crispiani. Questo approccio è particolarmente indicato per lavorare con studenti che presentano Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) o difficoltà di apprendimento. Il corso si svolge interamente online, per una durata complessiva di 1500 ore e 60 CFU. Al termine del master, i partecipanti acquisiscono metodologie efficaci per migliorare il rendimento scolastico degli alunni.
Titoli ammissione
- Laurea triennale o magistrale
- Incompatibilità con altri corsi di laurea, master o dottorati
Finalità
L'obiettivo principale del master è formare insegnanti e operatori scolastici nella gestione didattica degli studenti con DSA utilizzando il metodo Crispiani. Il corso punta a fornire strumenti pedagogici specifici per favorire il successo scolastico attraverso un approccio personalizzato e pratico. I partecipanti impareranno a riconoscere le difficoltà di apprendimento e a sviluppare strategie didattiche per intervenire in maniera efficace e tempestiva, promuovendo un'educazione inclusiva che risponda alle esigenze individuali degli studenti.
Sbocchi Occupazionali
Il master apre numerose possibilità di carriera per chi opera nel settore scolastico e formativo. I partecipanti saranno in grado di lavorare come docenti specializzati nell'ambito della didattica per i DSA, diventando figure di riferimento per l'applicazione del metodo Crispiani. Il titolo rilasciato permette di migliorare il punteggio nelle graduatorie GPS e di accedere a incarichi come insegnanti di sostegno o consulenti pedagogici. Le competenze acquisite possono essere utilizzate anche in contesti privati, come centri di supporto scolastico e associazioni per i DSA.
Adempimenti richiesti
- Modalità di erogazione: Full Online con piattaforma accessibile 24 H
- verifica scritta sulle competenze acquisite con due esami da 30 domande l'uno a risposta multipla
- prova finale 10 quesiti che riguardano temi trasversali del master e cultura generale del mondo scuola