Il master "Transizione Ambientale" dell'Università eCampus è pensato per formare professionisti capaci di gestire i processi legati alla transizione ambientale nelle amministrazioni pubbliche. Il corso, interamente online, fornisce competenze economiche, giuridiche e tecniche necessarie per comprendere e affrontare i cambiamenti legati alla sostenibilità e all'impatto ambientale. È ideale per chi già lavora nel settore pubblico e desidera aggiornare le proprie competenze o per chi vuole intraprendere una carriera nell'ambito della transizione ecologica.
Titoli ammissione
- Diploma di laurea triennale o titolo equipollente
- Esperienza lavorativa preferibile ma non obbligatoria
Finalità
Il master ha l'obiettivo di fornire una preparazione completa in ambito giuridico, economico e tecnico per gestire i processi di transizione ambientale. I partecipanti acquisiranno competenze per affrontare le sfide della sostenibilità e dell'impatto ambientale, con focus su normative, gestione delle risorse e sviluppo sostenibile. Il corso consente anche a chi già lavora nella pubblica amministrazione di aggiornare le proprie competenze, contribuendo alla riqualificazione professionale.
Sbocchi Occupazionali
I laureati del master potranno operare come esperti in transizione ambientale all'interno di amministrazioni pubbliche, enti locali e organizzazioni che si occupano di sostenibilità. Le competenze acquisite permettono di gestire progetti legati alla sostenibilità ambientale, alla gestione delle risorse e al rispetto delle normative ambientali. Il master è ideale per chi desidera lavorare in settori legati all'ecologia e alla sostenibilità nelle pubbliche amministrazioni.
Adempimenti richiesti
- Modalità di erogazione: full online con piattaforma informatica accessibile h24
- Due esami scritti da 30 domande a risposta multipla
- Prova finale: elaborazione di una tesi e discussione