Il master "Transizione Ambientale" dell'Università eCampus è progettato per formare professionisti capaci di gestire i processi legati alla sostenibilità e all'impatto ambientale nella Pubblica Amministrazione. Il corso, completamente online, è rivolto a laureati magistrali o specialistici che desiderano acquisire competenze tecniche, giuridiche ed economiche per comprendere e gestire la transizione ambientale. È ideale per chi già lavora nella PA e desidera aggiornare le proprie competenze.
Titoli ammissione
- Diploma di laurea magistrale o specialistica
- Esperienza nel settore preferibile ma non obbligatoria
Finalità
L'obiettivo del master è fornire una preparazione interdisciplinare sulla gestione della transizione ecologica, con particolare attenzione alla normativa ambientale e ai processi di sostenibilità. I partecipanti acquisiranno competenze per progettare e implementare politiche ambientali, gestire le risorse naturali e applicare strategie di riduzione dell'impatto ambientale. Il programma si focalizza sulla gestione dei fondi comunitari e sugli strumenti necessari per promuovere lo sviluppo sostenibile nella pubblica amministrazione.
Sbocchi Occupazionali
I laureati del master potranno lavorare come esperti in transizione ambientale in enti pubblici, organizzazioni governative e aziende private. Le competenze acquisite permetteranno di gestire progetti ambientali, sviluppare piani di sostenibilità e contribuire alla riduzione degli impatti ambientali attraverso politiche innovative. Il master prepara i partecipanti a ruoli dirigenziali nella pubblica amministrazione, supportando la governance ambientale e la gestione delle risorse naturali.
Adempimenti richiesti
- Modalità di erogazione: full online con piattaforma informatica accessibile h24
- Due esami scritti con 30 domande a risposta multipla
- Prova finale: elaborazione di una tesi su tematiche ambientali