Il master "Organizzazione e Innovazione nella Pubblica Amministrazione" dell'Università eCampus si propone di formare professionisti in grado di gestire i processi di innovazione e organizzazione nelle amministrazioni pubbliche. Il corso è rivolto sia a laureati che aspirano a ruoli nelle PA, sia a funzionari che desiderano aggiornare le loro competenze. La formazione interdisciplinare comprende tematiche giuridiche, amministrative e informatiche, con l'obiettivo di migliorare l'efficienza e la trasparenza nei processi amministrativi.
Titoli ammissione
- Diploma di Laurea o Laurea triennale
- Esperienza lavorativa in ambito pubblico (preferibile ma non obbligatoria)
Finalità
Il master ha l'obiettivo di fornire competenze avanzate nella gestione dei processi di innovazione all'interno della pubblica amministrazione. I partecipanti acquisiranno conoscenze su come gestire il cambiamento organizzativo, la digitalizzazione e le normative vigenti, migliorando l'efficienza e la trasparenza delle amministrazioni. Il programma è pensato per chi intende specializzarsi nella gestione dei processi amministrativi innovativi, contribuendo a migliorare la qualità del servizio pubblico.
Sbocchi Occupazionali
I laureati del master possono ricoprire ruoli dirigenziali o di coordinamento in amministrazioni pubbliche centrali e locali, con competenze avanzate nella gestione dell'innovazione e dei processi organizzativi. Le competenze acquisite permettono di operare in contesti in cui la trasformazione digitale e la gestione del cambiamento sono centrali per il miglioramento dei servizi offerti ai cittadini. Il master è utile anche per chi già lavora nella PA e desidera aggiornare le proprie competenze professionali.
Adempimenti richiesti
- Modalità di erogazione: full online con piattaforma accessibile 24/24
- Due esami scritti, ciascuno con 30 domande a risposta multipla
- Prova finale: elaborazione di una tesi e discussione