Il master "Amministrazione Aziende Sanitarie" dell'Università eCampus è progettato per formare professionisti in grado di operare come funzionari amministrativi nel settore pubblico sanitario. Grazie alla modalità online, il corso offre un'esperienza formativa flessibile, permettendo ai partecipanti di acquisire competenze nella gestione di atti amministrativi, nel rispetto delle normative vigenti. Il programma è rivolto sia a chi cerca di prepararsi per concorsi pubblici, sia a funzionari già impiegati che vogliono aggiornare le loro competenze e avanzare di carriera.
Titoli ammissione
- Diploma di Laurea conseguito antecedentemente al DM 509/99
- Laurea Triennale conseguita ai sensi del DM 270/04 o titolo equipollente
Finalità
Il master si propone di fornire agli studenti tutte le conoscenze amministrative e giuridiche necessarie per operare come funzionari nel settore sanitario. In particolare, mira a formare professionisti in grado di preparare e gestire atti amministrativi in conformità con la normativa vigente, con particolare attenzione alla fase di comunicazione. Inoltre, il corso prepara i partecipanti alla corretta esecuzione di compiti amministrativi previsti per il ruolo di funzionario, promuovendo competenze specifiche per avanzare nella carriera all'interno delle amministrazioni sanitarie.
Sbocchi Occupazionali
I laureati del master "Amministrazione Aziende Sanitarie" possono trovare impiego come funzionari amministrativi nelle aziende sanitarie pubbliche e private, o come consulenti per l'amministrazione di strutture sanitarie. Inoltre, il master è ideale per coloro che desiderano partecipare a concorsi pubblici per diventare funzionari nel settore sanitario. Il percorso di studi è altamente specializzato e consente agli studenti di acquisire competenze specifiche spendibili in diversi contesti amministrativi legati al settore della sanità.
Adempimenti richiesti
- Modalità di erogazione: full online con piattaforma accessibile 24/24
- Due esami scritti da 30 domande l'uno a risposta multipla.
- Prova finale costituita dalla predisposizione di una tesi da discutere davanti a una commissione esaminatrice.