Il master "Il Chinesiologo per le Palestre della Salute" dell'Università eCampus è progettato per formare professionisti in grado di lavorare nell'ambito della promozione della salute attraverso l'esercizio fisico. Il corso, erogato online, si rivolge a laureati in Scienze Motorie che desiderano acquisire competenze avanzate in prevenzione e promozione del benessere fisico, gestendo attività motorie specifiche per persone con patologie croniche. Il programma copre aspetti di valutazione funzionale e progettazione di programmi di esercizio personalizzati.
Titoli ammissione
- Laurea in Scienze Motorie o titolo equipollente
- Esperienza pregressa nel settore preferibile ma non obbligatoria
Finalità
L'obiettivo del master è formare chinesiologi capaci di operare nelle Palestre della Salute, sviluppando programmi di esercizio fisico adattato per soggetti con patologie croniche o a rischio. I partecipanti apprenderanno a valutare lo stato fisico dei pazienti e a progettare percorsi motori individualizzati per migliorare il benessere e ridurre i rischi legati alla sedentarietà. Il corso si concentra anche sulla gestione delle relazioni con i pazienti, promuovendo la consapevolezza dell'importanza dell'esercizio fisico per la salute.
Sbocchi Occupazionali
I laureati del master potranno lavorare come chinesiologi nelle Palestre della Salute, strutture specializzate nella promozione del benessere attraverso l'esercizio fisico per soggetti con patologie croniche. Le competenze acquisite permetteranno di progettare e gestire programmi di esercizio fisico mirati alla prevenzione e al miglioramento delle condizioni di salute dei pazienti. Il master prepara inoltre i partecipanti a lavorare in ambito clinico o sportivo, sviluppando progetti di educazione al movimento per la salute e il benessere fisico.
Adempimenti richiesti
- Modalità di erogazione: didattica blended con lezioni in modalità e-learning tramite piattaforma informatica accessibile h24 e 56 ore di lezioni frontali in aula virtuale (con massimo il 20% di assenze consentito)
- Esami di profitto a risposta multipla previsti per ogni macro modulo del corso
- Prova finale: elaborazione e discussione di una tesi