Il master "Criminologia, Psicologia Giuridica e Forense" dell'Università eCampus è progettato per formare esperti nel campo della criminologia e della psicologia giuridica, con un focus sulle tecniche di valutazione forense. Il corso, interamente online, è rivolto a chi desidera acquisire competenze avanzate per lavorare in contesti giuridici e investigativi. Include moduli su diritto penale, psicologia criminale e tecniche di investigazione, offrendo una formazione multidisciplinare per affrontare casi complessi.
Titoli ammissione
- Diploma di laurea triennale, magistrale o specialistica
- Esperienza nel settore preferibile ma non obbligatoria
Finalità
L'obiettivo del master è fornire una preparazione completa in criminologia e psicologia forense, con particolare attenzione alla valutazione del comportamento criminale e all'applicazione delle scienze psicologiche in ambito legale. I partecipanti impareranno a gestire casi di violenza, abuso e devianza, acquisendo competenze in ambito peritale e giuridico. Il corso prepara a svolgere valutazioni forensi in ambito civile e penale, con un focus su perizie psicologiche e criminologiche in contesti legali.
Sbocchi Occupazionali
I laureati del master potranno lavorare come criminologi, psicologi forensi o consulenti giuridici in ambito pubblico e privato. Le competenze acquisite permetteranno di operare in tribunali, studi legali, forze dell'ordine e centri di consulenza, gestendo casi di devianza, criminalità e valutazione psicologica. Il master offre una preparazione specifica per svolgere perizie forensi e psicologiche, collaborando con avvocati e magistrati in casi giudiziari complessi.
Adempimenti richiesti
- Modalità di erogazione: full online con piattaforma accessibile 24/24
- Due esami scritti con 30 domande a risposta multipla
- Prova finale: elaborazione e discussione di una tesi