Il master "Competenze per Sviluppare il Pensiero Computazionale e il Coding" dell'Università eCampus è pensato per formare docenti e professionisti dell'educazione sull'utilizzo del coding e del pensiero computazionale nella didattica. Il corso, interamente online, offre strumenti pratici e teorici per integrare il coding nei programmi scolastici, favorendo lo sviluppo di competenze logiche e creative negli studenti. È rivolto a insegnanti di scuole primarie e secondarie che desiderano migliorare le proprie competenze digitali.
Titoli ammissione
- Laurea triennale, magistrale o specialistica
- Incompatibile con l'iscrizione a corsi universitari contemporanei
Finalità
Il master ha l'obiettivo di fornire le competenze per insegnare il coding e il pensiero computazionale, favorendo l'approccio logico e creativo nei processi di apprendimento. I partecipanti apprenderanno le basi del coding e della programmazione, oltre a tecniche e strumenti digitali per sviluppare progetti educativi che stimolino le capacità di problem solving negli studenti. Il programma include anche l'utilizzo di piattaforme interattive e risorse digitali per migliorare l'insegnamento nelle classi.
Sbocchi Occupazionali
I laureati del master potranno lavorare come insegnanti specializzati nell'utilizzo del coding e del pensiero computazionale nelle scuole primarie e secondarie. Le competenze acquisite permettono di integrare le nuove tecnologie nella didattica quotidiana, migliorando le capacità logiche e di problem solving degli studenti. Il master offre anche opportunità di aggiornamento per chi già lavora nel settore educativo, favorendo l'insegnamento innovativo delle competenze digitali nelle scuole.
Adempimenti richiesti
- Modalità di erogazione: full online con piattaforma informatica accessibile 24/25
- Due esami scritti da 30 domande l'uno a risposta multipla.
- Prova finale da 1 CFU costituita da un ulteriore esame da 10 domande inerenti tematiche trasversali del master e cultura generale del mondo scuola