Il master "Management per il Coordinamento delle Professioni Sanitarie" dell'Università eCampus è pensato per chi desidera ricoprire ruoli di coordinamento nel settore sanitario pubblico. Il corso, erogato online, fornisce competenze per la gestione dei servizi sanitari, la comunicazione efficace, e il miglioramento della qualità. È rivolto a professionisti sanitari che vogliono ampliare le loro conoscenze su normativa, sicurezza e diritto sanitario, preparandosi per ruoli dirigenziali.
Titoli ammissione
- Laurea in Professioni Sanitarie o titolo equipollente
- Esonero dall'acquisizione dei crediti ECM per l'anno di iscrizione
Finalità
L'obiettivo del master è sviluppare competenze per gestire in modo efficiente servizi sanitari complessi, migliorando la qualità dell'assistenza. I partecipanti apprenderanno tecniche di gestione del personale, analisi dei processi e strumenti per la clinical governance. Inoltre, si approfondiranno tematiche legate alla sicurezza del paziente, alla gestione dell'errore in sanità e alle dinamiche organizzative. Il programma punta a fornire strategie efficaci per il coordinamento di team sanitari multidisciplinari.
Sbocchi Occupazionali
I laureati del master potranno lavorare come coordinatori delle professioni sanitarie in ospedali, ASL e strutture sanitarie private. Le competenze acquisite permetteranno di gestire team di professionisti, coordinare attività cliniche e amministrative e implementare sistemi di miglioramento continuo. Il master prepara inoltre i partecipanti a concorsi pubblici per posizioni dirigenziali, fornendo una solida preparazione nella gestione della sicurezza e della qualità nei contesti sanitari.
Adempimenti richiesti
- Modalità di erogazione: : full online con piattaforma informatica accessibile 24/24
- Quattro esami online, ciascuno con 30 domande a risposta multipla
- Prova finale: elaborazione e discussione di una tesi