Master in Fisioterapia E Riabilitazione Nei Disturbi Muscoloscheletrici

Offerta Associato

Il Master universitario di primo livello in "Fisioterapia e riabilitazione nei disturbi muscoloscheletrici" offerto dall'Università eCampus è progettato per migliorare il processo assistenziale fisioterapico specialistico, focalizzandosi sull'efficacia e l'appropriatezza clinica e organizzativa delle prestazioni sanitarie. Il programma integra strumenti di governo clinico secondo le raccomandazioni del Ministero della Salute e dell'Istituto Superiore di Sanità, garantendo un approccio globale alla salute in ottica bio-psico-sociale, centrato sulla persona. Attraverso un percorso formativo che combina teoria e pratica, i partecipanti acquisiranno competenze avanzate nella diagnosi funzionale, nella sottoclassificazione multidimensionale e nell'applicazione di interventi terapeutici efficaci e appropriati.

Titoli ammissione

  • Laurea in fisioterapia o titolo equipollente
  • Altre lauree saranno valutate dal Comitato Scientifico del Master unitamente al Curriculum Vitae

Finalità

L'obiettivo principale del Master è fornire ai fisioterapisti gli strumenti conoscitivi e tecnici necessari per garantire un'assistenza di eccellenza nel trattamento dei disturbi muscoloscheletrici. Ciò include l'elaborazione di procedure di diagnosi funzionale orientate alla sottoclassificazione multidimensionale, l'attuazione di interventi basati sul profilo di salute redatto secondo i criteri della International Classification of Functioning (ICF) e l'applicazione di strategie terapeutiche efficaci come educazione, gestione del dolore, terapia manuale ed esercizio terapeutico. Inoltre, il programma promuove la verifica critica dei risultati attraverso il ragionamento clinico e l'integrazione dei bisogni dei pazienti con le migliori evidenze scientifiche disponibili, favorendo un approccio multidisciplinare ispirato alla Evidence Based Physiotherapy.

Sbocchi Occupazionali

Il completamento del Master apre diverse opportunità professionali per i fisioterapisti specializzati nella riabilitazione dei disturbi muscoloscheletrici. Essi possono operare in ambito ambulatoriale, ospedaliero e domiciliare, gestendo patologie come lombalgie, cervicalgie e cefalee. La specializzazione consente di elaborare e applicare Processi Diagnostico Terapeutici Assistenziali (PDTA) per valutare e trattare i disordini muscoloscheletrici, migliorando la qualità dell'assistenza e aumentando le opportunità di carriera. Inoltre, i professionisti saranno in grado di collaborare efficacemente in équipe multidisciplinari, contribuendo alla pianificazione e all'implementazione di interventi riabilitativi basati su evidenze scientifiche, rispondendo alla crescente domanda di personale altamente qualificato nel settore della fisioterapia.

Adempimenti richiesti

Modalità di erogazione: Blended, con 14 incontri in presenza di 5 giornate ciascuno presso la sede di Novedrate, FaD sincrone e lezioni online con piattaforma accessibile 24/24

Prove previste: 7 esami online, ciascuno con 30 domande a risposta multipla, e un esame di pratica clinica

Attività integrativa: A scelta tra tirocinio o esame di profitto

Prova finale: Elaborazione tesi, discussione e proclamazione


6.540,00 € 6.400,00 €