Il master "Esperto in Psicogeriatria" dell'Università eCampus è progettato per formare professionisti capaci di gestire le problematiche psicologiche e cognitive degli anziani. Il corso, interamente online, si rivolge a laureati in ambito sanitario che desiderano approfondire le proprie competenze nel campo della psicogeriatria. Il programma tratta temi come la diagnosi delle malattie neurodegenerative, l'assistenza psicologica e la gestione del paziente anziano, fornendo strumenti utili per operare in contesti clinici e assistenziali.
Titoli ammissione
- Laurea triennale o magistrale in ambito psicologico o sanitario
- Esonero dall'acquisizione dei crediti ECM per l'anno di iscrizione
Finalità
L'obiettivo del master è fornire una preparazione specifica nella gestione delle patologie psichiatriche e cognitive legate all'invecchiamento. I partecipanti acquisiranno competenze nella valutazione psicogeriatrica, nella gestione delle problematiche comportamentali e nella progettazione di interventi terapeutici. Il programma include moduli su diagnosi e trattamento di demenze e depressioni senili, con un focus particolare sull'assistenza psicologica agli anziani e al supporto alle loro famiglie, migliorando la qualità della vita del paziente.
Sbocchi Occupazionali
I laureati del master potranno lavorare come esperti psicogeriatri in ospedali, case di riposo, RSA e centri di assistenza. Le competenze acquisite permetteranno di gestire con successo le patologie neurodegenerative e psichiatriche tipiche della terza età, contribuendo alla riabilitazione cognitiva e psicologica del paziente anziano. Il master prepara i partecipanti a svolgere attività clinica e di consulenza in ambito sanitario, sviluppando programmi di intervento e assistenza integrata per gli anziani.
Adempimenti richiesti
- Modalità di erogazione: full online con piattaforma accessibile 24/24
- Cinque esami online, ciascuno composto da 30 domande a risposta multipla
- Prova finale: elaborazione e discussione di una tesi