Certificazione Informatica IIQ – Riconosciuta dal MIUR


MODALITÀ

ONLINE / IN PRESENZA

DURATA

200 ORE

Conosci la certificazione informatica IIQ multilivello?

La nostra quotidianità è una complessa espressione della digitalizzazione che ha ormai inglobato qualsiasi aspetto odierno. Il mondo del lavoro non fa eccezione e le competenze informatiche sono diventate ormai un asset fondamentale, tanto da essere sempre più richieste in numerosi settori aziendali e professionali.

La sigla "IIQ" è l'acronimo di International Informatics Qualifications e rappresenta una importante certificazione europea che attesta a discenti non professionisti la conoscenza e le competenze informatiche ICT di alto livello per l'utilizzo del computer e per padroneggiare perfettamente i più comuni software d'ufficio e di eseguire su quelli procedure complesse.

La Certificazione IIQ rappresenta quindi un riconoscimento autorevole con una valenza internazionale in quanto è riconosciuta anche all'estero.

Quali sono i diversi livelli della Certificazione IIQ?

Questa Certificazione IIQ offre diversi livelli di difficoltà, a seconda delle esigenze e delle competenze di chi la richiede:

  • IIQ Basic Level 7 + 1 Skills, pensato per chi desidera certificare le competenze di base;
  • IIQ Advanced Level 4 Skills, destinato a chi vuole attestare un livello più alto di competenza.

In entrambi i casi, il titolo conseguito è riconosciuto in tutti i settori, ed è un fattore di punteggio nei concorsi pubblici, docenti e personale ATA, oltre ad essere valido anche per il riconoscimento di CFU in ambito universitario.

Come si ottiene la Certificazione?

Per ottenere la Certificazione IIQ, è necessario seguire un corso specifico, volto all'acquisizione di competenze informatiche avanzate.Il programma è costruito sulla base di quanto indicato dalle direttive comunitarie in materia di competenze digitali trasversali e il contenuto del corso e le sue tematiche fanno riferimento all'e-Competence Framework for ICT Users (e-CF – e-Competence Framework for ICT User e Digital Competence Framework), un documento elaborato dal CEN (European Committee for Standardization, Comitato Europeo di Normazione), introdotto anche in Italia tramite il sistema delle norme UNI e le traduzioni pubblicate dall'AgID.

Questo European e-Competence Framework (e-CF) classifica con un linguaggio comune abilità e livelli fino a classificare ben 40 competenze per i professionisti ICT validi in tutta Europa

Attestato finale

Una volta completato il percorso formativo, i discenti riceveranno il certificato ufficiale rilasciato dalla Mediaform E.Q.I.A. (Educational Qualifications and International Assessments), un ente accreditato MIUR secondo la Direttiva 170/2016.

70,00 € 180,00 €