Master in Aspetti Giuridici, Medico-Legali e Relazionali della Professione Sanitaria

Offerta Associato

Il master "Aspetti giuridici, medico-legali e relazionali della professione sanitaria" offre ai partecipanti una formazione multidisciplinare mirata a gestire i cambiamenti nel settore sanitario. Il programma copre aspetti legati alla protezione dei dati, sicurezza informatica, responsabilità giuridica e medico-legale. Attraverso una modalità online, i partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per adattarsi a nuove sfide professionali, con un focus particolare sulla figura del Consulente Tecnico d'Ufficio e sulla gestione di contenziosi in ambito sanitario.

Titoli ammissione

  • Tutte le lauree triennali e magistrali

Finalità

Il master ha l'obiettivo di fornire una preparazione avanzata per affrontare le sfide giuridiche, medico-legali e relazionali nella professione sanitaria. Mira a sviluppare capacità di mediazione e consulenza tecnica per la gestione di contenziosi e promuovere una comprensione approfondita della responsabilità civile e penale in ambito sanitario. I partecipanti apprenderanno strumenti per la gestione dei dati personali e la sicurezza informatica, oltre a migliorare le proprie competenze comunicative per prevenire contenziosi.

Sbocchi Occupazionali

I laureati del master potranno lavorare come consulenti tecnici in ambito sanitario, periti o consulenti legali specializzati in contenziosi di responsabilità medica. Le competenze acquisite permetteranno anche di lavorare nel campo della protezione dei dati e della sicurezza informatica in strutture sanitarie. Il master è rivolto sia a chi già lavora in ambito sanitario che a chi desidera accedere a nuove opportunità professionali nel settore medico-legale e giuridico.

Adempimenti richiesti

  • Modalità di erogazione: full online con piattaforma accessibile 24/24
  • Cinque esami online, ciascuno composto da 30 domande a risposta multipla
  • Prova finale: elaborazione e discussione di una tesi
1.440,00 € 1.500,00 €